Jump to content

Consiglio sul TrackIR


PorcoRosso86
 Share

Buonasera a tutti..

Ho notato che molti di voi in full real utilizzano TrackIR..fa così tanto la differenza? Provando la modalità suddetta, effettivamente ho notato che usare solo il mouse per la visuale e quanto mai ridicolo, ma prima di accingermi ad acquistarlo (tra l'altro farebbe comodo anche in altre simulazioni) vorrei prima sentire un paio di opinioni..e sapere quanto costa, visto che ho letto che i prezzi sono un po salatini..

Grazie in anticipo

medal

Share this post


Link to post
Share on other sites

  • Forum Moderator

se ne hai la possibilità io direi di costruirlo da te

  • Upvote 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Noi abbiamo piloti che usano il TrackIR5 (costo circa 150 euro con la clip laterale assolutamente necessaria) così come il FreeTrack (costo 20 euro autocostruito). A dire il vero Folgore usa il mouse eppure non ha problemi.

  • Upvote 1
medal medal

Share this post


Link to post
Share on other sites

Loro te lo vendono con una clip da montare su un cappello come questa

 

TrackIR_3x_reflector_cap%201.jpg

 

Ma è meglio usare la clip laterale che si monta sulla cuffia in questo modo

 

track-clip-pro-on-headest.jpg

  • Upvote 1
medal medal

Share this post


Link to post
Share on other sites

Se posso azzardare un paragone un po' naif... è come spiegare la differenza tra un cellulare e uno smartphone... non è una cosa che di cui si sente assolutamente la necessità, ma una volta provato non ne puoi più fare a meno!

 

 

:)

  • Upvote 1
medal

Share this post


Link to post
Share on other sites

Buonasera a tutti..

Ho notato che molti di voi in full real utilizzano TrackIR..fa così tanto la differenza? Provando la modalità suddetta, effettivamente ho notato che usare solo il mouse per la visuale e quanto mai ridicolo, ma prima di accingermi ad acquistarlo (tra l'altro farebbe comodo anche in altre simulazioni) vorrei prima sentire un paio di opinioni..e sapere quanto costa, visto che ho letto che i prezzi sono un po salatini..

Grazie in anticipo

Come ti è stato detto, come alternativa c'è il freetrack, in alcuni siti vendono tutta l'attrezzatura (i tre led montati con connettore usb o presa) tranne la webcam.

  • Upvote 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Se sai fare due monate col saldastagno ha un costo di 5 euro fai tutto.

 

La porta USB ha 4 terminali, 2 segnali, 1 ground e 1 +5V. Le due interne sono le segnale, quelle vanno tagliate ed isolate.

 

Tipicamente i led hanno sono da alimentare a 3V o giù di li a seconda della potenza e tipo. Generalmente Viene fatto con led IR, ma vanno benissimo dei comuni bianchi da 5mm, in questo modo non serve modificare la webcam fisicamente, ma solo le impostazioni del software/driver. Di notte questo è fantastico perchè la luce dei led illumina la tastiera e la zona limitrofa allo schermo..

 

Se non sei pratico però è meglio evitare per non bruciare la motherboard ;)

  • Upvote 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Buonasera a tutti..

Ho notato che molti di voi in full real utilizzano TrackIR..fa così tanto la differenza? Provando la modalità suddetta, effettivamente ho notato che usare solo il mouse per la visuale e quanto mai ridicolo, ma prima di accingermi ad acquistarlo (tra l'altro farebbe comodo anche in altre simulazioni) vorrei prima sentire un paio di opinioni..e sapere quanto costa, visto che ho letto che i prezzi sono un po salatini..

Grazie in anticipo

 

Ti dirò, dopo aver provato il TrackIR 5 posso dire che mi trovo molto meglio col mouse sulla mano sinistra per controllare la visuale, è molto più veloce e preciso e soprattutto non ti scentra la vista sul mirino.

Poi i gusti sono gusti ovviamente

  • Upvote 1
medal medal

Share this post


Link to post
Share on other sites

Se sai fare due monate col saldastagno ha un costo di 5 euro fai tutto.

 

La porta USB ha 4 terminali, 2 segnali, 1 ground e 1 +5V. Le due interne sono le segnale, quelle vanno tagliate ed isolate.

 

Tipicamente i led hanno sono da alimentare a 3V o giù di li a seconda della potenza e tipo. Generalmente Viene fatto con led IR, ma vanno benissimo dei comuni bianchi da 5mm, in questo modo non serve modificare la webcam fisicamente, ma solo le impostazioni del software/driver. Di notte questo è fantastico perchè la luce dei led illumina la tastiera e la zona limitrofa allo schermo..

 

Se non sei pratico però è meglio evitare per non bruciare la motherboard ;)

basta usare una presa da 220 usb, e cmq se è fatto bene, il pc non rischia niente. ;)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Loro te lo vendono con una clip da montare su un cappello come questa

 

TrackIR_3x_reflector_cap%201.jpg

 

Ma è meglio usare la clip laterale che si monta sulla cuffia in questo modo

 

track-clip-pro-on-headest.jpg

La differenza e pratica o di comodità? premetto che la clip laterale la trovo, vedendola, più comoda..

 

Se posso azzardare un paragone un po' naif... è come spiegare la differenza tra un cellulare e uno smartphone... non è una cosa che di cui si sente assolutamente la necessità, ma una volta provato non ne puoi più fare a meno!

 

 

:)

In realtà e la cosa che ho subito pensato anche io, una cosa non necessaria, ma sicuramente una mano in più una volta che c'è l'hai

 

Se sai fare due monate col saldastagno ha un costo di 5 euro fai tutto.

 

La porta USB ha 4 terminali, 2 segnali, 1 ground e 1 +5V. Le due interne sono le segnale, quelle vanno tagliate ed isolate.

 

Tipicamente i led hanno sono da alimentare a 3V o giù di li a seconda della potenza e tipo. Generalmente Viene fatto con led IR, ma vanno benissimo dei comuni bianchi da 5mm, in questo modo non serve modificare la webcam fisicamente, ma solo le impostazioni del software/driver. Di notte questo è fantastico perchè la luce dei led illumina la tastiera e la zona limitrofa allo schermo..

 

Se non sei pratico però è meglio evitare per non bruciare la motherboard ;)

Eh diciamo che le mie lezioni di elettrotecnica le ormai lasciate alle superiori ;)

 

Ti dirò, dopo aver provato il TrackIR 5 posso dire che mi trovo molto meglio col mouse sulla mano sinistra per controllare la visuale, è molto più veloce e preciso e soprattutto non ti scentra la vista sul mirino.

Poi i gusti sono gusti ovviamente

Fino ad ora infatti ho fatto così, con la differenza che ho il mouse sulla destra. Ho le due mani impegnate, la sinistra sulla manetta e la destra sulla cloche del joystick, quindi per girare la visuale tolgo la mano dal joystick..provo a mettere il mouse sulla sinistra intanto per vedere la differenza!

Comunque, grazie a tutti per i preziosi consigli, siete stati molto gentili e la vostra esperienza conta parecchio :)

medal

Share this post


Link to post
Share on other sites

Provaci, io sposto il mouse sulla sinistra in quanto è imperativo non mollare mai il Joystick mentre la manetta anche se non la si tiene sempre in mano non è un problema.

Potresti poi provare a settare la manetta anche sulla rotellina del mouse in caso di emergenza oppure su 2 tasti liberi se li hai sul joystick.

 

Se sei destro agli inizi avrai qualche problemino di sensibilità con la mano destra nel senso che girerai completamente la testa anche se volevi solo girarla di pochi gradi ma poi ti abbitui

  • Upvote 1
medal medal

Share this post


Link to post
Share on other sites

Provaci, io sposto il mouse sulla sinistra in quanto è imperativo non mollare mai il Joystick mentre la manetta anche se non la si tiene sempre in mano non è un problema.

Potresti poi provare a settare la manetta anche sulla rotellina del mouse in caso di emergenza oppure su 2 tasti liberi se li hai sul joystick.

 

Se sei destro agli inizi avrai qualche problemino di sensibilità con la mano destra nel senso che girerai completamente la testa anche se volevi solo girarla di pochi gradi ma poi ti abbitui

Provato, e devo dire che non è male, anche se comunque riesco a guidare bene con la sinistra e usare il mouse con la destra (sono un discreto ambidestro) 

medal

Share this post


Link to post
Share on other sites

  • 4 weeks later...

Ho sentito in passato di gente che lo ha usato ma se non ricordo male lamentava problemi in certe condizioni di luce. Comunque se è di facile costruzione tanto vale tentare. Facci sapere.

medal medal

Share this post


Link to post
Share on other sites

L'ho installato e il programma in se funziona, non ho ancora capito come farlo riconoscere a war thunder però. In pratica non bisogna costruire nulla, riconosce in automatico con la webcam il volto e ruota la visuale in base a quello. Ho fatto qualche prova dal programma che ha una piccola immagine che ruota seguendo il volto e con una fonte di luce non proveniente da dietro funziona abbastanza bene. Per farlo riconoscere a war thunder bisogna scaricare il driver del trackir e prendere una dll, a quel punto da war thunder non so cosa configurare però... c'è pure un topic comunque a riguardo http://forum.warthunder.com/index.php?/topic/10031-wiki-using-trackir-or-freetrack-with-warthunder/

medal

Share this post


Link to post
Share on other sites

  • 3 weeks later...

Se posso azzardare un paragone un po' naif... è come spiegare la differenza tra un cellulare e uno smartphone... non è una cosa che di cui si sente assolutamente la necessità, ma una volta provato non ne puoi più fare a meno!

 

 

:)

Penso che questa sia la spiegazione migliore :D

 

Io lo trovo quasi più utile del joystick in sè lol

medal medal

Share this post


Link to post
Share on other sites

  • 1 month later...

io in SB ho grosse difficoltà col mouse a guardarmi intorno, ok devo ammettere che io ho sempre giocato simulatori dove non hai mitragliatrici e non devi cercare nemici, questa è la mia prima esperienza di un simulatore di aerei da guerra.

 

ho provato con una webcam non trackir il movimento della testa con i vari software necessari (si trovano molte guide online) ma la webcam era vecchia e non riusciva bene a prendermi la testa ma per quel poco che ho provato risultava molto più intuitivo guardarsi intorno, devo anche ammettere che ho fatto un ordine per la trackir e deve arrivarmi a giorni. Guardando video online di gente che usa la trackir sembra molto valida soprattutto in un gioco come questo dove guardarsi intorno è molto importante.

 

 

poi se uno vuol fare davvero il figo ci son sempre gli oculus  :Ds

Edited by psych084

Share this post


Link to post
Share on other sites

  • 3 months later...

Come ti è stato detto, come alternativa c'è il freetrack, in alcuni siti vendono tutta l'attrezzatura (i tre led montati con connettore usb o presa) tranne la webcam.

 

Scusa non è che potresti fornire un qualche link?

Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla... solo istruzioni per l'autocostruzione.

 

Per carità, non è impossibile, ma se lo trovo già fatto sicuramente funziona... ;).png

Edited by Mr_Wolf_I
medal

Share this post


Link to post
Share on other sites

usa questo se non vuoi impazzire a costruire una cosa che tanto funzionerebbe male

http://facetracknoir.sourceforge.net/home/default.htm

Lo provo subito!!!! E se funziona..... quando ti incontro in volo mi faccio abbattere da te per garantirti una kill !  :Ds

 

P.S.: con WT c'è bisogno di particolari settaggi?

Edited by Mr_Wolf_I
medal

Share this post


Link to post
Share on other sites

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...