Jump to content

Battaglie realistiche a BR 1.3 - Prime impressioni e domande


Raidir
 Share

Preso da sacro furore patrio, ho oggi deciso di affrontare le mie prime battaglie in RB con gli aerei italiani a BR 1.3. Ho messo 4 aerei in line up ma me ne fa usare uno solo: il Ba 65. Gli altri non sono accessibili perche' - credo - devo prima raggiungere un certo valore di esperienza durante la battaglia. Me lo confermate? Sebbene il suo armamento consenta un valido utilizzo nelle battaglie aeree, io ho voluto tentare qualche bombardamento. La prima domanda che sorge e': con il carico di bombe che si ritrova, vale la pena tentare di attaccare una base? E poi: non ha il puntamento come un bombardiere. Devo quindi sganciare in picchiata? A volo radente ho fatto qualche prova nell'hangar e sono riuscito a farmi saltare in aria da solo! Quindi in battaglia non ci provo. Ho notato che gli aerei nemici hanno l'etichetta rossa sulla testa mentre pensavo che avrei dovuto cercarli ad occhio nudo. Questo mi ha sollevato un po'. Il Ba 65 inizia la battaglia già in volo come i bombardieri. Vale la pena sfruttare questo piccolo vantaggio, guadagnare quota ed attaccare i nemici dall'alto o e' meglio tornare indietro dai miei compagni e fare gruppo con loro?

medal medal medal

Share this post


Link to post
Share on other sites

No... non sono utilizzabili perché in Air RB hai a diposizione un singolo aereo, con un singolo spawn a partita! Una volta che sei stato abbattuto è finita e si torna all'hangar...

Il velivolo con il quale entri in partita è quello che hai selezionato nell'hangar quando clicchi il pulsante per cercare il match.

 

(Consigli sull'utilizzo del Ba.65 non te li so dare, le battaglie aeree non sono il mio forte...)

Edited by __Gripen__
  • Upvote 1
medal medal medal medal medal

Share this post


Link to post
Share on other sites

8 hours ago, Raidir said:

Preso da sacro furore patrio, ho oggi deciso di affrontare le mie prime battaglie in RB con gli aerei italiani a BR 1.3. Ho messo 4 aerei in line up ma me ne fa usare uno solo: il Ba 65. Gli altri non sono accessibili perche' - credo - devo prima raggiungere un certo valore di esperienza durante la battaglia. Me lo confermate? Sebbene il suo armamento consenta un valido utilizzo nelle battaglie aeree, io ho voluto tentare qualche bombardamento. La prima domanda che sorge e': con il carico di bombe che si ritrova, vale la pena tentare di attaccare una base? E poi: non ha il puntamento come un bombardiere. Devo quindi sganciare in picchiata? A volo radente ho fatto qualche prova nell'hangar e sono riuscito a farmi saltare in aria da solo! Quindi in battaglia non ci provo. Ho notato che gli aerei nemici hanno l'etichetta rossa sulla testa mentre pensavo che avrei dovuto cercarli ad occhio nudo. Questo mi ha sollevato un po'. Il Ba 65 inizia la battaglia già in volo come i bombardieri. Vale la pena sfruttare questo piccolo vantaggio, guadagnare quota ed attaccare i nemici dall'alto o e' meglio tornare indietro dai miei compagni e fare gruppo con loro?

Il  Ba 65 è un aereo particolare, il carico di bombe è scarso per farsi le basi , meglio optare su  artiglierie casematte e blindo con bombe da 100 Kg , possibilmente da  quota non inferiore a 400-500m . Come caccia pesante da qualche soddisfazione  ; non stare a lottare nel fango nei mischioni a bassa quota , cerca subito di salire  al massimo tenendo  d'occhio i bersagli  terrestri e le basi BLU, ci troverai spesso  bombers o attacker nemici isolati , e allora via di BZ , 12,7 a universali e 7,7 a incendiarie  una raffica e via, risalire sempre ; non metterti a fare manovrato con nessun biplano .

Fare gruppo serve a poco solo se devi fare task che prevedono un certo numero di assist, la scorta , l'aiutino quando sei nei guai  non te lo da nessuno a meno che non fai plotone con un amico

medal medal medal medal

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ti consiglio anch'io come Lupo di usarlo piu' come caccia pesante che come bombardiere. E' ben armato per un br 1.3 per i nostri standard 

 

Io quando lo usavo non portavo bombe per evitarmi peso, prendevo quota lateralmente dai 3500m in su (generalmente a 1.3 quella quota basta) e poi dipendeva dalle situazioni ma in genere puntavo ai caccia a quote inferiori.

Ma e' tanto che non lo uso.. ed era a br 1 se ricordo

 

 

medal

Share this post


Link to post
Share on other sites

Quando vuoi fare bombardamento al suolo in RB conviene settare il tempo di esplosione delle bombe a 2 secondi [comando che trovi appena prima che parta la partita, invece di cliccare subito su entra ci sono le varie opzioni del mezzo, tipo di proiettili, quantità di carburante e anche il tempo di esplosione delle bombe]. Forse usare i caccia bombardieri non è il modo migliore per iniziare questa modalità, meglio i caccia o i bombardieri puri.

medal medal medal medal medal medal

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie a tutti! Siete un'enciclopedia. Buon 1 maggio!

 

medal medal medal

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie Serpiko! Ragazzi mii sto divertendo un mondo con i bombardieri! Avevo fatto un po' di esperienza in Arcade e qui mi risulta utilissima. Ho scoperto che in RB prima devo aprire il vano e quindi perdo qualche secondo. Questo mi aveva portato fuori mira i bombardamenti. Riesco anche ad atterrare alla grande senza troppi problemi di "ribaltamento" come con i caccia. Pero' ho ancora il problema del "rimbalzo". Questa cosa mi spaventa perche' ho paura di rompere i carrelli. Devo puntare di più il muso verso l'alto? Mi dispiace solo che una missione non duri abbastanza da potermi far fare due viaggi. Generalmente termina mentre sono di nuovo in volo con un nuovo carico.

Edited by Raidir
medal medal medal

Share this post


Link to post
Share on other sites

Atterrare è una questione di manetta più che di elevatori, per cui tiri su il muso, ma poco, più per livellare. Intanto conviene arrivare all'approccio con la giusta velocità [170 km/h è una velocità che va bene quasi per tutti i bombardieri], carrelli giù e flap atterraggio, alla giusta altezza azzera la manetta.
Nel bombardamento puoi aprire i portelloni prima di arrivare, anche molto prima, tanto aperti o chiusi non influiscono sul volo. [Io li apro quando vedo apparire il bersaglio nella visuale bombardiere, ma ho visto gente che li apriva appena entrata in gioco].

medal medal medal medal medal medal

Share this post


Link to post
Share on other sites

A BR bassi ed in RB i bombardieri sono divertenti da giocare... purtroppo non posso dire altrettanto ai livelli di BR più alti... da 3.3 in su... non hai nemmeno il tempo di arrivare che ti segano e proprio sul più bello mentre stai per scaricare le bombe... :016:... certo qualche volta la partita del secolo ti riesce... ma sono più i dolori che le gioie... vabbè ma tanto io contunuo lo stesso a giocare...

medal

Share this post


Link to post
Share on other sites

Mai accorto di una differenza quando apro i portelloni, non sbanda, non rallenta, non mi si accendono le spie... certo, non mi faccio tutta la partita coni portelloni aperti :-D. probabilmente il Do 217 è una delle eccezzioni.
Però non smentisco l'osservazione di Giubbi, probabilmente ha ragione lui :-P.

medal medal medal medal medal medal

Share this post


Link to post
Share on other sites

8 hours ago, *peappowar said:

A BR bassi ed in RB i bombardieri sono divertenti da giocare... purtroppo non posso dire altrettanto ai livelli di BR più alti... da 3.3 in su... non hai nemmeno il tempo di arrivare che ti segano e proprio sul più bello mentre stai per scaricare le bombe... :016:... certo qualche volta la partita del secolo ti riesce... ma sono più i dolori che le gioie... vabbè ma tanto io contunuo lo stesso a giocare...

 

Ecco....mi sembrava troppo facile e divertente....... mi preparo quindi ai dolori quando salgo di BR. Comunque - come detto in un altro post - mi sono lasciato convincere dai vostri commenti ed ho comprato un mostro (sembra): il G55S. Prima di imparare ad usarlo arriverò alla pensione ma tant'e'!

medal medal medal

Share this post


Link to post
Share on other sites

10 hours ago, Raidir said:

Comunque - come detto in un altro post - mi sono lasciato convincere dai vostri commenti ed ho comprato un mostro (sembra): il G55S. Prima di imparare ad usarlo arriverò alla pensione ma tant'e'!

 

Consiglio: per poterlo sfruttare al suo potenziale, l'equipaggio dev'essere in grado di sopportare manovre ad alti G. 

 

Se il tuo equipaggio è ancora di livello basso, prendi in considerazione di spendere 150-300 GE per comprare punti esperienza e potenziare le statistiche "tolleranza G" e "resistenza", inoltre non appena il livello dell'equipaggio te lo consente compra subito la qualifica "esperto" che si paga in silver lions. (Quella "asso" non serve comprarla - verrà da sé ;)

 

Ti garantisco che cambia in modo radicale l'esperienza, altrimenti se ti tuffi a BR 4.7 con un equipaggio "inesperto" ti accorgerai che il pilota sviene quasi subito in manovra vanificando le straordinarie doti di controllo ad alta velocità e resistenza strutturale del G55. 

medal medal medal medal medal medal medal medal medal medal medal medal medal

Share this post


Link to post
Share on other sites

4 minutes ago, Serpiko82 said:

Ti garantisco che cambia in modo radicale l'esperienza, altrimenti se ti tuffi a BR 4.7 con un equipaggio "inesperto" ti accorgerai che il pilota sviene quasi subito in manovra vanificando le straordinarie doti di controllo ad alta velocità e resistenza strutturale del G55. 

esatto

ho appurato questo con il Martin Baker MB5

medal medal medal medal

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie Serpiko. Infatti prima di utilizzarlo devo far crescere molto gli equipaggi che sono ancora "in fasce".

medal medal medal

Share this post


Link to post
Share on other sites

  • Forum Moderator

si come dice serpiko c'è una grande differenza sopratutto per quanto riguarda la tolleranza g e resistenza

però io non sempre metto la qualifica 
praticamente la qualifica ce l'ho solo per i biplani e per i jet

Share this post


Link to post
Share on other sites

Io non ho capito una cosa... se acquisto la qualifica esperto ed ancora l'equipaggio non ha raggiunto il livello necessario (non meno di 25 comunque)... i punti  per diventare Asso mi vengono attribuiti lo stesso salvo poi essere sbloccati al raggiungimento del livello necessario???

medal

Share this post


Link to post
Share on other sites

Domandina: ma se la temperature dell'olio comincia ad andare alle stelle a causa di colpi ricevuti dal motore c'e' un modo per tenerla sotto controllo? Ho provato a portare a zero la potenza ma non aiuta

Edited by Raidir
medal medal medal

Share this post


Link to post
Share on other sites

1 hour ago, Raidir said:

Domandina: ma se la temperature dell'olio comincia ad andare alle stelle a causa di colpi ricevuti dal motore c'e' un modo per tenerla sotto controllo? Ho provato a portare a zero la potenza ma non aiuta

 

Una perdita d'olio è una condanna per il motore, si può solo tentare di ritardarne la morte abbastanza a lungo da riuscire a tornare fino alla base. A quel punto, se la temperatura va in rosso non scende più a meno di spegnere tutto, per cui tanto vale tentare di spremere gli ultimi cavalli disponibili fino allo stremo. 

medal medal medal medal medal medal medal medal medal medal medal medal medal

Share this post


Link to post
Share on other sites

  • Forum Moderator

concordo con serpiko rusha alla base e salva te stesso

Share this post


Link to post
Share on other sites

19 minutes ago, *peappowar said:

Aggiungo un ulteriore consiglio: prendere quota (circa 10-15° climb) per effettuare un'eventuale planata verso l'aeroporto... spesso non ci si arriva per qualche manciata di metri.... 

in certe situazioni un metodo che allunga parecchio la durata in quei casi è esattamente quello. Climbare con il motore al minimo necessario per salire un po', e quando la temperatura diventa troppo alta, spegnere il motore e planare fino quota 0. Poi riprendere da capo la lenta risalita fino a quando il motore soffre daccapo. Una volta a bologna sul mer ho volato senza olio per 10-15 minuti con credo un fw190.

medal medal medal medal medal medal medal medal medal

Share this post


Link to post
Share on other sites

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...