UZZIS 72 Report post Posted October 25, 2022 Dopo 5 anni di WT..quasi tutti in RB..mi piacerebbe sapere il metodo di applicazione dei BR.. Così..tanto per fare due chiacchere..perchè sugli aerei direi che sono abbastanza equilibrati..anche sulle navi..ma sui carri si basano "quasi" solamente sul calibro.. Vero è che ogni tanto alzano od abbassano alcuni mezzi..ma secondo me non ci siamo su diversi mezzi da BR 7.0/7.3 in poi.. Mi spiego..essendo un felice possessore di MAUS..7.7 è ok..è un grande incassatore e non ci ho messo molto tempo a fullarlo..ma ci sono dei mezzi come il G6..lento a manovrare..ingombrante..con la torretta che non ruota interamente..con un solo tipo di munizioni..ma dove vai con quel BR? Non è un mezzo usabile con tutte le mappe.. Cacciacarri lancia missili simili a bidoni con i cingoli che sono visibili a chilometri di distanza..con missili a volte discutibili e potenze dei motori insufficienti per salire su un pendio che una qualsiasi panda 4x4 non avrebbe problemi.. Perchè non creano un coefficiente che tenga conto del calibro..varietà delle munizioni..velocità..agilità..corazzatura..rotazione torretta..velocità di ricarica..deflessione dell'arma..etc..etc.. Perchè qualche problemino esiste anche ai BR sottostanti.. Share this post Link to post Share on other sites More sharing options...